Caratteristiche principali delle carrozzine elettroniche
1. Motore e sistema di azionamento
Sedie a rotelle elettriche in genere hanno uno o due motori che azionano le ruote. Il motore può essere posizionato nella parte anteriore o posteriore della sedia, a seconda del modello e del design.
Alcuni modelli sono dotati di sospensioni indipendenti e sistemi di trasmissione avanzati per fornire corse più fluide su vari terreni.
2. Batteria
Voltaggio : Le sedie a rotelle elettriche utilizzano generalmente batterie da 12 V o 24 V.
Durata della batteria : La durata della batteria può variare, ma l'autonomia tipica è compresa tra 16 e 25 miglia con una singola carica, a seconda dell'utilizzo e del modello specifico.
Tempo di ricarica : Solitamente sono necessarie dalle 4 alle 8 ore per una ricarica completa.
3. Sedile e comfort
I sedili regolabili sono una caratteristica standard per il comfort. Alcune sedie a rotelle elettriche sono dotate di opzioni di sedile reclinabile, inclinabile o elevabile per un maggiore comfort.
Larghezza del sedile : I sedili della sedia a rotelle elettrica hanno generalmente una larghezza compresa tra 16" e 22", a seconda del modello.
Opzioni del cuscino : Gli utenti possono optare per cuscini in gel o cuscini in memory foam per ulteriore comfort e sollievo dalla pressione.
4. Dimensioni e peso
Dimensioni complessive : Le sedie a rotelle elettriche hanno generalmente una larghezza compresa tra 24" e 30" e una lunghezza tra 36" e 45".
Peso : Il peso può variare da 100 libbre a oltre 250 libbre. I modelli più leggeri sono più compatti, ma tendono ad avere motori meno potenti e una durata della batteria più breve.
5. Ruote
Le sedie a rotelle elettriche hanno in genere sistemi di trazione anteriore, posteriore o centrale. La configurazione delle ruote influisce sulla manovrabilità, stabilità e raggio di sterzata.
- Trazione anteriore : Ottimo per uso interno, offre una buona manovrabilità.
- Trazione posteriore : Fornisce migliori prestazioni all'aperto, in particolare su terreni più accidentati.
- Trazione centrale : Offre il raggio di sterzata, consentendo una facile navigazione in spazi ristretti.
6. Sistemi di controllo
Sedie a rotelle elettriche sono dotati di diverse opzioni di controllo:
- Joystick : il tipo più comune, in cui gli utenti controllano la direzione con un joystick.
- Sorseggia e sbuffa : Per chi ha un controllo manuale limitato, questo sistema utilizza la pressione dell'aria per controllare il movimento.
- Touchscreen o controllo tramite pulsante : Per individui con esigenze specifiche, sono disponibili controlli personalizzabili.
Confronto dei parametri
Confronto delle caratteristiche principali
Caratteristica | Sedia a rotelle elettrica standard | Carrozzina elettrica avanzata |
Sistema di guida | Trazione posteriore | Trazione centrale, Front-Wheel Drive |
Voltaggio della batteria | 12V | 24 V |
Durata della batteria | 10-15 miglia | 20-25 miglia |
Larghezza del sedile | 16"-20" | 18"-22" |
Peso | 100-180 libbre | 180-250 libbre |
Velocità massima | 4-5 miglia orarie | 6-8 miglia all'ora |
Raggio di sterzata | 30" | 18" |
Tempo di ricarica | 4-6 ore | 6-8 ore |
Conclusione
Le sedie a rotelle elettriche sono uno strumento essenziale per le persone con difficoltà motorie. Quando si sceglie quello giusto, è importante considerare fattori come la durata della batteria, il peso, il comfort e il tipo di sistema di guida adatto alle proprie esigenze. Che tu stia cercando qualcosa per muoverti in casa o un'opzione in grado di gestire il terreno all'aperto, esiste una sedia a rotelle elettrica progettata per migliorare la tua mobilità e indipendenza.
Domande frequenti
1. Cos'è la carrozzina elettronica per anziani?
Quando si seleziona una carrozzina elettronica per anziani, i fattori chiave da considerare includono comfort, facilità d'uso e caratteristiche di sicurezza. Cerca sedie con seduta regolabile, batteria a lunga durata e un semplice sistema di controllo tramite joystick. Suzhou Sweetrich industria automobilistica tecnologia Co., LTD offre una gamma di carrozzine elettroniche facili da usare e di alta qualità, progettate appositamente pensando agli anziani, garantendo comfort e facilità d'uso.
2. Quanto dura la batteria di una carrozzina elettrica?
La durata della batteria di una sedia a rotelle elettrica varia generalmente da 10 a 25 miglia per carica, a seconda di fattori quali il modello, il terreno e il peso dell'utente. Scegliere una sedia a rotelle con batteria ad alta capacità è fondamentale per chi ha bisogno di percorrere lunghe distanze. Suzhou Sweetrich Le sedie a rotelle elettriche di sono dotate di una tecnologia a batteria avanzata, che offre prestazioni di lunga durata per le esigenze di mobilità degli utenti.
3. Le sedie a rotelle elettriche possono essere utilizzate all'aperto?
Sì, molti sedie a rotelle elettriche sono progettati per uso esterno, dotati di ruote resistenti e motori potenti in grado di gestire diversi terreni. La scelta tra trazione anteriore, posteriore o centrale determina l'idoneità della sedia a rotelle per gli ambienti esterni. Suzhou Sweetrich è specializzato in sedie a rotelle elettriche con sistemi di azionamento avanzati che garantiscono un funzionamento regolare e sicuro sia su superfici interne che esterne, rendendole ideali per le persone con uno stile di vita attivo.