1. Design: l'arte dell'ottimizzazione strutturale
Il design di sedie a rotelle elettriche è la base della flessibilità dello sterzo. Un design eccellente non dovrebbe solo considerare il comfort e la sicurezza degli utenti, ma anche la manovrabilità e la stabilità del veicolo. Al fine di ottenere uno sterzo preciso, le sedie a rotelle elettriche di solito adottano una progettazione di trazione differenziale a ruota anteriore o a due ruote, che consente alla sedia a rotelle di ottenere un'azione di sterzo liscia regolando la differenza di velocità delle ruote su entrambi i lati durante la svolta. Inoltre, anche l'interasse, la larghezza della pista e la distribuzione del centro di gravità della sedia a rotelle sono calcolati per garantire che possa rimanere stabile durante la svolta e non è facile da rotolare.
Le moderne sedie a rotelle elettriche tendono anche a utilizzare materiali leggeri come lega di alluminio o fibra di carbonio per ridurre il peso dell'intero veicolo, che non solo riduce l'onere operativo dell'utente, ma migliora anche la velocità di risposta e la flessibilità della sedia a rotelle. Allo stesso tempo, il design pieghevole compatto rende la sedia a rotelle elettrica facile da trasportare e archiviare quando non in uso, ampliando ulteriormente i suoi scenari di utilizzo.
2. Prestazioni del motore: fonte di potenza efficiente e precisa
Il motore è il cuore della sedia a rotelle elettrica e le sue prestazioni determina direttamente la potenza e l'accuratezza dello sterzo della sedia a rotelle. Le moderne sedie a rotelle elettriche generalmente utilizzano motori DC senza spazzole (BLDC), che presentano i vantaggi di alta efficienza, basso rumore, semplice manutenzione, ecc. E possono fornire una potenza regolare e continua. Ancora più importante, attraverso le tecnologie avanzate di controllo del motore, come il controllo vettoriale o il controllo della coppia diretta, è possibile ottenere una regolazione precisa della velocità e della coppia del motore, ottenendo così una risposta rapida e il controllo delicato durante lo sterzo.
Alcune sedie a rotelle elettriche di fascia alta sono inoltre dotate di sistemi di alimentazione intelligenti, che possono regolare automaticamente la produzione di alimentazione in base alle abitudini di guida dell'utente e alle condizioni stradali, garantendo riserve di potenza sufficienti per far fronte a terreni complessi e raggiungimento del risparmio energetico e del risparmio energetico nell'uso quotidiano.
3. Sistema di controllo: una combinazione di intelligenza e umanizzazione
Il sistema di controllo è l'anima della flessibilità dello sterzo delle sedie a rotelle elettriche. Le moderne sedie a rotelle elettriche utilizzano generalmente sistemi di controllo elettronico avanzati, che integrano la tecnologia dei sensori, la tecnologia dei microprocessori e la tecnologia di comunicazione wireless, in modo che la sedia a rotelle possa essere operata con precisione secondo le istruzioni dell'utente. Gli utenti possono controllare lo sterzo della sedia a rotelle in vari modi, come joystick, pulsanti o telecomando. Questi metodi di controllo non sono solo intuitivi e facili da imparare, ma forniscono anche una varietà di modalità di guida per gli utenti di scegliere, come la modalità standard, la modalità sportiva e la modalità economica, per soddisfare le esigenze di diversi scenari.
Più avanzato è che alcune sedie a rotelle elettriche sono anche dotate di sistemi di navigazione intelligenti che possono utilizzare i dati GPS e mappare per pianificare il percorso migliore e persino avere funzioni di evitamento degli ostacoli, migliorando notevolmente la sicurezza e la comodità dei viaggi. Inoltre, tramite la connessione Bluetooth o Wi-Fi all'app per smartphone, gli utenti possono anche monitorare a distanza lo stato della sedia a rotelle, regolare le impostazioni o eseguire una diagnosi di guasti e godersi un'esperienza di viaggio più intelligente.